Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Nevica! ... Cosa fare? Consigli per il cittadino …

Nel Piano Neve Comunale anche i cittadini sono chiamati a giocare un ruolo importante, perché gli interventi saranno ancora più veloci ed efficaci con la collaborazione di tutti. In questa situazione di emergenza è necessario modificare le proprie...
Data:

13 dicembre 2016

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel Piano Neve Comunale anche i cittadini sono chiamati a giocare un ruolo importante, perché gli interventi saranno ancora più veloci ed efficaci con la collaborazione di tutti. In questa situazione di emergenza è necessario modificare le proprie abitudini e cercare di contribuire a normalizzare la situazione di disagio causata dall'evento.
Bastano poche regole…
Per quanto riguarda lo sgombero della neve:
• i cittadini devono togliere la neve dal proprio passo carraio e/o dal proprio accesso privato (art. 11 del Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Vogogna). La neve spalata va accumulata ai lati del passo carraio e non buttata in mezzo alla strada per non rendere vano il lavoro di sgombero. E' bene acquistare sale e munirsi di pale per sgomberare le proprie aree private.
Per quanto riguarda la circolazione stradale e i mezzi di trasporto:
• in ottemperanza all’ordinanza provinciale dal 15.11.2016 al 15.04.2017 i veicoli devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio, su tutte le strade provinciale e comunali;
• utilizzare la propria automobile solo in caso di assoluta necessità, moderare la velocità e mantenere le distanze di sicurezza;
• non parcheggiare la propria auto, se possibile, su strade e aree pubbliche;
• se possibile ricoverare l’automobile in aree private e garage per agevolare il lavoro di sgombero neve;
• parcheggiare in modo corretto l'auto dove è consentito.
Consigli utili:
• mantenersi sempre aggiornati sulla situazione di emergenza;
• non camminare nelle vicinanze di alberi e prestare attenzione, soprattutto in fase di disgelo, ai blocchi di neve che si staccano dai tetti;
• non utilizzare mezzi di trasporto su due ruote;
• indossare scarpe adatte: quando nevica scarpe non adatte aumentano la possibilità di infortuni conseguenti a cadute e scivolamenti;
• fare scorte alimentari per le persone e familiari più anziani,
• fare scorta di sale e acquistare preventivamente pale o badili;
• parcheggiare l'auto in modo corretto e se possibile in aree private per non ostacolare i lavori di sgombero.
Per quanto riguarda l’utilizzo del sale marino per il disgelo è utile sapere che:
• il sale può essere usato per intervenire su formazioni di ghiaccio di limitato spessore. Quindi in caso di forti nevicate è necessario togliere la neve quasi completamente e spargere il sale sul ghiaccio rimasto.
• il quantitativo di sale deve essere proporzionale allo spessore di ghiaccio o neve da sciogliere: per esempio per sciogliere un centimetro di neve occorrono circa 50 gr. a metro quadro, quindi con un kg. di sale si può trattare 20 metri quadrati di superficie. Quantità superiori potrebbero danneggiare le pavimentazioni.
• non usare acqua per eliminare cumuli di neve e ghiaccio soprattutto se su di essi è stato precedentemente sparso del sale.
Per quanto riguarda le urgenze segnalare eventuali situazioni di criticità della viabilità e pericolo imminente (alberi e pali pericolanti, crolli, ecc.) telefonando al numero del Comune di Vogogna 0324 87200 interno 3 Ufficio Tecnico.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/12/2016 09:29:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri