Descrizione
COME VIVEVANO I CELTI? GIORNATA DI ANIMAZIONE E DIDATTICA ALLA SCOPERTA DELLA VITA QUOTIDIANA DEI CELTI - Domenica 18 settembre dalle 10.00 alle 17.00
L'accampamento celtico: allestimento di un accampamento nella sua forma essenziale, "arredato" con oggetti di vita quotidiana
Come si vestivano i Celti? L'uso del colore nell'abbigliamento: dalla filiera della materia tintoria fino al telaio.
La cura dell’aspetto fisico: serie di riproduzioni di reperti con la dimostrazione di come si realizza una semplice fibula.
A cura dell'Associazione culturale LABARUM BAGAUDA TEUTA LAEVI
L'Associazione nasce con l’obiettivo di far conoscere e diffondere la cultura, la storia e la civiltà dei Celti d’Italia . Le attività proposte spaziano dalla ricostruzione, all'esposizione e alla presentazione di attività laboratoriali e didattiche riguardanti aspetti della cultura celtica rintracciabili nell'area Cisalpina, con oggettistica di complemento proveniente da tutta l’area celtica europea.
Nelle sale del Castello sarà possibile visitare la mostra: NEL MONDO DEI CELTI. L'OSSOLA PREROMANA E LA TESTA DI DRESIO
Costo
Gratuito
Organizzato da
ASSOCIAZIONE CULTURALE OSSOLA INFERIORE
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
castellodivogogna@gmail.com | |
Sito web | http://www.castellodivogogna.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 3517578688 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 07/09/2022 15:29:13