Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

CONCERTO "EL SENTIMIENTO POPULAR!"

17 luglio 2015  Evento passato
L'associazione passAmontagne in collaborazione con il Comune di Vogogna, organizza dal 14 al 19 luglio uno stage residenziale di canto a Vogogna con Camilla Barbarito. Era d'obbligo chiederle di cantare. Porterà allora a Vogogna, nel cuore del...

Descrizione

L'associazione passAmontagne in collaborazione con il Comune di Vogogna, organizza dal 14 al 19 luglio uno stage residenziale di canto a Vogogna con Camilla Barbarito. Era d'obbligo chiederle di cantare.
Porterà allora a Vogogna, nel cuore del Borgo medievale, lo spettacolo:

EL SENTIMIENTO POPULAR!
con
Camilla Barbarito (voce)
Fabio Marconi (chitarra)

17 luglio 2015
alle ore 21.00
Portici di Palazzo Pretorio

Ingresso libero, uscita a cappello

Il carattere e le alte temperature di una varietà di canzoni popolari nostrane e d'altri paesi!
Canzoni orgogliosamente meticce, lealmente rubate ai loro paesi d'origine, brani che hanno fatto piangere e ballare! che hanno consolato! che hanno aiutato a scandire il lavoro, o a far fischiettare gli sfaccendati. Melodie sincere, a tutto core. Una serata per ascoltare e festeggiare insieme.
Dalle sonorità balcaniche viriamo verso un valzer siciliano planando attraverso una rumba flamenca e una ballata messicana e proviamo ad atterrare con un caschè a ritmo di tango argentino…

Camilla Barbarito studia canto lirico e canto jazz presso le Scuole Civiche di Milano e successivamente approfondisce una propria ricerca nell'ambito del canto popolare ed etnico.
L’impronta più forte nella sua formazione la lascia l’incontro con Serena Sartori e la lezione del teatro di ricerca degli anni ’70.
A 18 anni inizia l’immersione in questo ampio universo, anche fatto di incontro con le culture extra-europee e con le radici della cultura popolare italiana, affiancato da un ascolto famelico e onnivoro di vari generi musicali. L’apprendistato e il percorso formativo si intrecciano con una fitta serie di esperienze da esordiente nell’ambito dello spettacolo dal vivo.
Nel 2009 l'incontro con il Maestro Jovica Jovic (vedi: ‘‘La meravigliosa vita di Jovica Jovic’’ di Moni Ovadia e Marco Rovelli Ediz. Feltrinelli) è l'inizio di un'intensa immersione nel mondo della musica balcanica.

Costo

Gratuito

Organizzato da

Associazione PassAmontagne

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2015 16:29:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri