Descrizione
FESTA DEI PASTORI
Alle ore 14.30 partenza dei pastori e dei Re Magi dai punti di ritrovo (presso le scuole, il campo sportivo e piazza della Resistenza) e arrivo presso Palazzo Pretorio, dove ci sarà l'incontro con Re Erode; da lì, tutti insieme si andrà in Chiesa Parrocchiale dove si troverà Gesù Bambino.
CALCAVEGGIA
Al termine della cerimonia ci si recherà presso l'Aula Magna delle Scuole per una Tombolata, organizzata dall'Unione Sportiva Vogognese. Quando sarà buio, partendo dalle scuole, si porterà il Pipia (versione maschile della Stria, che rappresenta l'anno bisestile) in giro per il paese e si brucerà nel Riale, in fondo al viale della Rimembranza (viale dei ciliegi).
Alle ore 14.30 partenza dei pastori e dei Re Magi dai punti di ritrovo (presso le scuole, il campo sportivo e piazza della Resistenza) e arrivo presso Palazzo Pretorio, dove ci sarà l'incontro con Re Erode; da lì, tutti insieme si andrà in Chiesa Parrocchiale dove si troverà Gesù Bambino.
CALCAVEGGIA
Al termine della cerimonia ci si recherà presso l'Aula Magna delle Scuole per una Tombolata, organizzata dall'Unione Sportiva Vogognese. Quando sarà buio, partendo dalle scuole, si porterà il Pipia (versione maschile della Stria, che rappresenta l'anno bisestile) in giro per il paese e si brucerà nel Riale, in fondo al viale della Rimembranza (viale dei ciliegi).
Costo
Gratuito
Organizzato da
Parrocchia, Unione Sportiva Vogognese con il patrocinio del Comune di Vogogna
Ultimo aggiornamento pagina: 02/01/2013 14:34:08