Descrizione
PROGRAMMA:
VISITE GUIDATE:
- 1 al mattino: inizio ore 10.00
- 1 al pomeriggio: inizio ore 14.00
Percorso principale:
Centro storico - Palazzo Pretorio - Villa Biraghi - Castello Visconteo -eventualmente Borgo di Genestredo e Rocca.
Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria.
EVENTI COLLATERALI:
"Fiera Arancione”: mercatini, spettacoli e animazioni nel Borgo medievale (10.00 - 18.30).
EVENTO DEDICATO A BAMBINI/FAMIGLIE:
Lettura creativa e laboratorio al Castello (15.00 - 17.30).
MOSTRE VISITABILI:
AL CASTELLO: “LUPO ALBERTO – 40 ANNI”, “IL SOLDATINO DI PIOMBO”, "LA LEGGENDA DI RE LUPO" (mostra per bambini), “FRANCESCO FORTINO: OPERE SCULTOREE NEI CORTILI DEL CASTELLO”.
A PALAZZO PRETORIO: “FRANCESCO FORTINO: RETROSPETTIVA DI UN ARTISTA VOGOGNESE” a cura dell’Associazione Culturale Ossola Inferiore.
INGRESSO LIBERO AI SEGUENTI EDIFICI:
CASTELLO VISCONTEO, PALAZZO PRETORIO, CORTILE DI VILLA BIRAGHI, CHIESA PARROCCHIALE.
POSSIBILITA’ DI PRANZARE CON POLENTA E SALAMINI O GORGONZOLA.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle 18.30 di venerdì 10 ottobre ai riferimenti indicati.
Tel. 0324 87575 fino al 12 settembre: tutti i giorni (escluso mercoledì) ore 10.00-12.00 e 14.00- 17.00; dal 13 al 28 settembre: tutti i giorni (escluso mercoledì) ore 14.00-17.00.
Tel. 0324 87200 (interno 1 - Ufficio Anagrafe): dal 29 settembre al 10 ottobre, lunedì-martedì-giovedì-venerdì ore 10.30-12.30; mercoledì ore 10.30-13.30; lunedì e venerdì ore 16.00-18.30.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.
VISITE GUIDATE:
- 1 al mattino: inizio ore 10.00
- 1 al pomeriggio: inizio ore 14.00
Percorso principale:
Centro storico - Palazzo Pretorio - Villa Biraghi - Castello Visconteo -eventualmente Borgo di Genestredo e Rocca.
Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria.
EVENTI COLLATERALI:
"Fiera Arancione”: mercatini, spettacoli e animazioni nel Borgo medievale (10.00 - 18.30).
EVENTO DEDICATO A BAMBINI/FAMIGLIE:
Lettura creativa e laboratorio al Castello (15.00 - 17.30).
MOSTRE VISITABILI:
AL CASTELLO: “LUPO ALBERTO – 40 ANNI”, “IL SOLDATINO DI PIOMBO”, "LA LEGGENDA DI RE LUPO" (mostra per bambini), “FRANCESCO FORTINO: OPERE SCULTOREE NEI CORTILI DEL CASTELLO”.
A PALAZZO PRETORIO: “FRANCESCO FORTINO: RETROSPETTIVA DI UN ARTISTA VOGOGNESE” a cura dell’Associazione Culturale Ossola Inferiore.
INGRESSO LIBERO AI SEGUENTI EDIFICI:
CASTELLO VISCONTEO, PALAZZO PRETORIO, CORTILE DI VILLA BIRAGHI, CHIESA PARROCCHIALE.
POSSIBILITA’ DI PRANZARE CON POLENTA E SALAMINI O GORGONZOLA.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle 18.30 di venerdì 10 ottobre ai riferimenti indicati.
Tel. 0324 87575 fino al 12 settembre: tutti i giorni (escluso mercoledì) ore 10.00-12.00 e 14.00- 17.00; dal 13 al 28 settembre: tutti i giorni (escluso mercoledì) ore 14.00-17.00.
Tel. 0324 87200 (interno 1 - Ufficio Anagrafe): dal 29 settembre al 10 ottobre, lunedì-martedì-giovedì-venerdì ore 10.30-12.30; mercoledì ore 10.30-13.30; lunedì e venerdì ore 16.00-18.30.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Vogogna - Bandiere Arancioni
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
turismo@comune.vogogna.vb.it | |
Sito web | http://www.comune.vogogna.vb.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0324 87575 - 0324 87200 |
Fax | 0324 87663 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2014 16:57:51