Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

LUPOETA

7 luglio 2019  Evento passato
Lu Poeta GARA DI POESIA NEL CASTELLO, CON INTERMEZZI MUSICALI L’Associazione Culturale Ossola organizza per sabato 6 luglio, alle ore 21.00 al Castello di Vogogna, una serata di gara di poesia secondo le regole del Poetry Slam. Scopo dell’evento...

Descrizione

Lu Poeta
GARA DI POESIA NEL CASTELLO, CON INTERMEZZI MUSICALI
L’Associazione Culturale Ossola organizza per sabato 6 luglio, alle ore 21.00 al Castello di Vogogna, una serata di gara di poesia secondo le regole del Poetry Slam. Scopo dell’evento è dare voce all’ispirazione poetica, al bisogno di raccontare. Raccontare cosa? Il sé, la quotidianità, le emozioni, i sentimenti, l’ironia e tutto quello che l’autore ritiene opportuno.
Raccontare come? Con semplicità, non ci sono vincoli di stile, è poesia libera. Si recita per recitare: “Il punto dello slam non sono i punti, il punto è la poesia” diceva Marc Kelly Smith, inventore di questo tipo di competizione.
Riassumiamo le regole fondamentali dell’evento:
. Sono ammessi concorrenti di qualunque età e qualunque paese.
. Ogni concorrente ha a disposizione un tempo massimo di 3 minuti.
. Ogni concorrente può recitare solo poesie scritte di suo pugno, in italiano o in dialetto. In alternativa alla recitazione è possibile la lettura (da cartaceo o da cellulare).
. La recitazione avviene a cappella, senza impiego di basi musicali, strumenti musicali, costumi o oggetti di scena.
. Si svolgono due manches. I tre concorrenti che hanno totalizzato il maggior punteggio (sommando i punteggi delle due manches) accedono alla finale durante la quale recitano una nuova poesia per definire l’ordine finale dei primi tre classificati. Pertanto ogni concorrente deve avere a disposizione 3 brani (4 in caso di spareggio).
. La giuria è composta da 5 elementi, scelti a caso tra il pubblico; ogni giurato assegna un voto da 1 a 10. La giuria è formata da componenti diversi per prima e seconda manche, e per la finale.
La partecipazione come concorrente (e come spettatore) è gratuita. Le iscrizioni devono essere comunicate all’indirizzo carlitoluisa@gmail.com entro martedì 4 luglio; con l’iscrizione è necessario inviare un brano poetico dell’autore. In caso di più di 6 iscritti gli organizzatori si riservano di poter ridurre il numero dei partecipanti (non accettando alcune candidature) o di prevedere una seconda gara in data da destinarsi; in caso di numero insufficiente di adesioni l’evento non sarà realizzato. Con l’e-mail di iscrizione i partecipanti sono pregati di comunicare un breve testo di autopresentazione (massimo 400 caratteri).
La serata del 6 luglio, sotto la torre del castello, sarà animata anche dalle chitarre acustiche del gruppo 98 Central.
Vi aspettiamo numerosi.

Indirizzo

Castello di Vogogna, Via Castello, 9, 28805 Vogogna VB

Mappa

Indirizzo: Castello di Vogogna, Via Castello, 9, 28805 Vogogna VB
Coordinate: 46°0'29''N 8°17'44,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Organizzato da

Associazione Culturale Ossola Inferiore

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 25/06/2019 11:21:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri