Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

MONTAGNA & DINTORNI 2014 - SPETTACOLO MUSICALE "PATOIS BLUES"

25 ottobre 2014  Evento passato
Castello Visconteo - sabato 25 ottobre 2014, ore 21.00 SPETTACOLO MUSICALE "PATOIS BLUES" ingresso libero, uscita a cappello Patois Blues è un “road trip” che ci conduce con humour e finezza alla scoperta del franco-provenzale e del suo ambiente...

Descrizione

Castello Visconteo - sabato 25 ottobre 2014, ore 21.00

SPETTACOLO MUSICALE "PATOIS BLUES"
ingresso libero, uscita a cappello

Patois Blues è un “road trip” che ci conduce con humour e finezza alla scoperta del franco-provenzale e del suo ambiente, attraverso archivi sonori, brani interpretati in diretta e video del periplo dei due musicisti fra la val d'Aosta, i Monti del Lionese, il Vercors e Bresse. Neofiti e appassionati sono invitati a intraprendere questo viaggio fra tradizione e modernità.
Patois blues porta alla luce canti della memoria collettiva, monumenti ordinari e spesso anonimi del patrimonio linguistico: si imparava una canzone da un parente, da un vicino, e questa ritmava il quotidiano e i tempi festivi della vita.
Oggi questa musica tradizionale trova un'eco nuova grazie a questa creazione musicale, nella quale i musicisti si divertono con ukulele, chitarra e organetto. Patois Blues vuole contribuire alla conservazione e alla diffusione attiva del franco-provenzale; lo spettacolo rientra nel quadro di diverse azioni del Centro di ricerca per le musiche tradizionali (CMTRA) di Lione.

In collaborazione con l'associazione passAmontagne

Reno Bistan e Isabelle Bazin hanno una ricca e variegata esperienza musicale: cantautore, chitarrista, fisarmonicista lui; cantante, compositrice, organettista e clown lei. Entrambi legati al "patois" parlato sui Monti del lionese, con l'affetto che si può nutrire per una lingua o un dialetto, sono felici di portare anche a Vogogna un pezzo della loro storia familiare.

Costo

Gratuito

Organizzato da

Associazione PassAmontagne

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2014 12:28:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri