Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

MOSTRA D'ARTE NEL CENTRO STORICO E CICLO DI CONVEGNI AL CASTELLO DI VOGOGNA

Dal 17 luglio 2021 al 29 agosto 2021  Evento passato
"Friends and Chris" mostra diffusa nel centro storico di Vogogna dal 17 luglio al 29 agosto 2021 INAUGURAZIONE SABATO 17 ALLE ORE 17:00 Il prof. Christiaan Veldman organizza la mostra “Friends and Chris” nel borgo di Vogogna. La mostra sarà...

Descrizione

"Friends and Chris" mostra diffusa nel centro storico di Vogogna
dal 17 luglio al 29 agosto 2021

INAUGURAZIONE SABATO 17 ALLE ORE 17:00



Il prof. Christiaan Veldman organizza la mostra “Friends and Chris” nel borgo di Vogogna. La mostra sarà “diffusa” negli spazi pubblici e privati del borgo medievale di Vogogna.
Qui Christiaan Veldman presenta le sue opere insieme a dodici amici artisti, persone scelte tra quelle che nella sua vita lavorativa ha ammirato particolarmente per la loro creatività e sincera espressione artistica.

Elenco degli artisti:

Peter Bol (pittore-Olanda)
Giacomo da Cardone (pittore del cinquecento- Italia)
Toni Catlif (regista-Francia)
Laura Grillo (installazioni nello spazio- Italia)
Janek Krosa ( fumettista, produzioni di film di animazione- Polonia)
Claudia van der Linde (pittrice- Indonesia, Olanda)
Gianni Pizzigoni (pittore- Italia)
Antonio Rosa (pittore-Italia)
Vanni Spazzoli(pittore- Italia)
Ceija Stojka ( scrittrice, pittrice, cantante-Austria)
Christiaan Veldman (pittore, designer- Olanda)
Linda Verkaaik (Land artist, scultrice-Olanda)
Gerard van Zon (pittore-Olanda)

Con la partecipazione dell'Associazione “Il Brunitoio” (Ghiffa-VB), officina di incisione e stampa che allestirà un laboratorio di tipografia e calcografia per bambini e ragazzi.
Potrete così godere della conoscenza di questi artisti europei, ognuno esperto in discipline differenti, entrando negli spazi del borgo aperti al pubblico per questa particolare occasione.

Entrata gratuita


________________________________________________

Parallelamente, il simposio : "Quasi vero. Quando l'opera d'arte scompare, come ricostruire l'originale"
Convegno presso il Castello di Vogogna dal 24 luglio al 22 agosto 2021
4 conferenze nei giorni: 24 luglio - 7 agosto - 14 agosto - 22 agosto

Negli ultimi venti anni Veldman segue questo argomento con grande interesse, fino ad attivare rapporti con università specializzate nel restauro o copia di opere d'arte ed ora ad organizzare questo convegno per poter mettere in contatto i numerosi studiosi e amanti dell'arte del territorio con tecnici internazionali.

Titoli degli argomenti trattati:
24 LUGLIO

- ore 10,00: Inaugurazione.
- ore 10,30: “I diari di Anne Frank in facsimile”. Pau Groenendijk, Amsterdam- curatrice del progetto per l'Istituto Nazionale Olandese per la documentazione della seconda guerra mondiale e la Fondazione Anne Frank (Basilea).
- ore 15,00: proiezione documentario “Breve vita di Cato, resistente anti-nazista." Regista Dagmar Brendecke, Berlino.

7 AGOSTO

- ore 10,00: Introduzione sull'artista Andrea Ruffoni. Dott. Massimiliano Cremona, storico d'arte e curatore Casa Museo Andrea Ruffoni- Isola dei Pescatori.
- ore 10,30: “La ricostruzione di una scultura creata con rifiuti plastici”. Relatore Ferruccio Spreafico- fabbrica K3D, Cabiate (CO).
- ore 11,30: “Un artigiano della riproduzione di armature medievali”. Luigi Manera, vice presidente ACOI – Vogogna (VB).

14 AGOSTO

- ore 10,00: “La riproduzione di dipinti di Rembrandt e van Gogh”. In collaborazione con il Rijksmuseum, Kroller Muller Museum e il Mauritshuis.
Dr.ssa Ing. Willemijn Elkhuizen, Assistent Professor on Material Appearance in Culture Heritage and Design Faculty of Industrial Design Engeneering- TU Delft (Olanda).
- ore 11,30: Affreschi della cappella Santa Marta di Cosasca. “Conservazione virtuale”. Relatori: prof. Paola Borri, presidente Associazione Culturale Navasco; arch. Antonio Maniscalco e Ferruccio Sbaffi- Cosasca (VB).

22 AGOSTO

- ore 10,00: Iniziative locali di salvataggio di un'opera d'arte.
Progetto “Prendersi cura”, Parco Nazionale Val Grande, Vogogna (VB), relatori Tullio Bagnati e arch. Paolo Volorio.
“Recupero del moro”, Roberta Ragozza, introduzione prof. Silvano Ragozza, Premosello(VB).
“La chiesa di San Maurizio”, arch. Elena Poletti, comitato S. Maurizio, Gravellona Toce(VB).
“Coinvolgimento popolare e conservazione artistica: il salvataggio in extremis di un San Sebastiano quattrocentesco”, arch. Andrea Scotton, Crevoladossola (VB).
- ore 15,00: Introduzione Sindaco di Vogogna dott. Marco Stefanetta.
“Gli affreschi nella chiesa di S. Albino”, Brisino (Stresa), Marcella Severino, Sindaco di Stresa.
“Salvare i centri storici”, dott. Giorgio Angeleri, Sindaco di Orta- San Giulio.
- ore 16,30: Conclusione lavori, prof. Christiaan Veldman.
- ore 17,00: rinfresco di chiusura convegno.

Partecipazione gratuita

Si prega di comunicare la propria partecipazione (posti limitati per ragioni di sicurezza anti-Covid) .
Per informazioni e prenotazioni:
Reception del Castello tel. 351-7578688
e-mail castellodivogogna@gmail.com



Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email municipio@comune.vogogna.vb.it
Telefono 032487200

Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2021 11:22:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri