Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

TRADIZIONE E APPARTENENZA AD UNA COMUNITÀ - Montagna & Dintorni

25 ottobre 2013  Evento passato
Luca Ciurleo TRADIZIONE E APPARTENENZA AD UNA COMUNITÀ Una ricerca antropologica Il lupo è l’animale simbolo di Vogogna, ma è anche animale che fa paura, per antonomasia. Ecco quindi che la paura del lupo può assumere una duplice valenza: da una...

Descrizione

Luca Ciurleo
TRADIZIONE E APPARTENENZA AD UNA COMUNITÀ
Una ricerca antropologica

Il lupo è l’animale simbolo di Vogogna, ma è anche animale che fa paura, per antonomasia. Ecco quindi che la paura del lupo può assumere una duplice valenza: da una parte si vede l'animale come soggetto attivo che mette paura, dall'altra come passivo che prova un sentimento di paura nei confronti di qualcosa. Di cosa ha paura il lupo? E, di cosa hanno paura i vogognesi? Forse anche di dimenticare, di perdere la propria memoria storica. La conferenza è la presentazione preliminare dei primi dati emersi durante una campagna di ricerca antropologica condotta sul territorio di Vogogna, dove, attraverso il modello dell'intervista semistrutturata, si parla con anziani per cercare di risalire nel tempo alle antiche usanze in vigore a Vogogna. Tra carnevali e processioni, roghi delle streghe e puntuali inondazioni ai Calami, la ricerca lavora sulla percezione del concetto di tradizione e sull'autoriconoscimento di appartenenza alla comunità vogognese. Particolare attenzione viene data al cibo ed ai riti ancora oggi attivi nella comunità.

In quest'occasione sarà possibile intervenire portando i propri ricordi del passato o dare la propria disponibilità ad essere intervistati, al fine di raccogliere il maggior numero possibile di testimonianze.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email municipio@comune.vogogna.vb.it
Telefono 032487200

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 24/10/2013 13:47:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri